Nota sui lucidi delle lezioni: nella maggior
parte dei lucidi utilizzati durante le lezioni sono riportate, per gentile
concessione degli autori, illustrazioni ed esempi tratti dal testo
"Fondamenti di Controlli Automatici (Bolzern, Scattolini e Schiavoni)"
. Tale materiale e coperto da copyright e qualsiasi suo uso commerciale è
severamente vietato
Lucidi delle lezioni: Introduzione
Richiami
di algebra lineare
Sistemi
lineari e stazionari (10-03-03)
Sistemi
lineari e stazionari (11-03-03)
Stabilità dei sistemi
LTI (12-03-03)
Richiami
sulla trasformata di Laplace (17-03-03)
Funzione
di trasferimento (18-03-03 / 19-03-03 / 24-03-03)
Sistemi
dinamici a tempo discreto e sistemi LTI a tempo discreto (25-03-03 / 26-03-03)
Trasformata
Z (31-03-03)
Funzione
di trasferimento dei sistemi dinamici a tempo discreto (01-04-03 /
02-04-03)
Proprietà
strutturali dei sistemi lineari e stazionari (02-04-03/ 07-04-03/08-04-03)
Lucidi e materiale fornito alle esercitazioni: Esercitazione
n.1 (06-03-2003) Soluzione
Esercitazione
n.2 (13-03-2003)
Raccolta
di esercizi con relative soluzioni
Note
introduttive all'uso di Matlab
|