Università degli Studi di Palermo
Facoltà di Ingegneria
 
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica


TEORIA DEI SISTEMI
A.A. 2002/2003


Corso: Teoria dei Sistemi
Corso A:
 - N.O. lettere da A a L 
Periodo didattico: terzo
modulo
Anno:
Docente: Ing. Alfonso Maurizio Urso



Corso: Teoria dei Sistemi
Corso B:
 - N.O. lettere da M a Z 
Docente: Ing. Filippo D'Ippolito
Orario:
orario delle lezioni
Modalità 
di Esame:
  • Un esame finale scritto al temine del modulo didattico
  • Una prova finale consistente nella discussione dell’esame finale e di un orale opzionale (a scelta del candidato)
  • Prove di recupero con le stesse modalità
  • Votazioni: voto esame scritto  +/- 10% orale opzionale.
  • NEL CASO IN CUI I CANDIDATI CONSEGUANO NELL'Esame scritto  UN VOTO COMPRESO TRA IL 15 e il 18,  PER SUPERARE L’ESAME, LA prova ORALE E’ OBBLIGATORIA. CON UN VOTO INFERIORE A 15 NELL'ESAME SCRITTO LA PROVA E' DA CONSIDERARSI NON SUPERATA.

  • Obbligatorio registrarsi via internet
  • ALLA PROVA e’ obbligatorio portare il libretto e/o un documento
  • Divieto di utilizzo di calcolatrice programmabile,  appunti e telefonino (si puo’ utilizzare solo un formulario)
 

Date Esami:  Sessione Estiva:

:

 

mercoledì 23 Giugno 2004 ore 9.00  

 

 

mercoledì 7 Luglio 2004 ore 9.00  

 

 

Programma: Programma del corso

 

Testi: P. Bolzern, R. Scattolini, N. Schiavoni, Fondamenti di Controlli Automatici, McGrawHill, Milano, 1998.

Tommaso Raimondi, Principi di Controlli Automatici, voll. 1 e 2, Scientific Book, 1993

 

Materiale
didattico:
Lucidi delle lezioni e delle esercitazioni

Compiti d'esame


Link utili:   GUI - Gruppo Universitario Informatica






Corso di Laurea in 
Ingegneria Informatica
   Ultimo aggiornamento:19/05/2003 
mailto:urso@pa.icar.cnr.it
 Facoltà di Ingegneria