Mappa
del sito
Al livello superiore:
Allo stesso livello:
Al livello inferiore:
| |
Gli appunti contenuti in queste pagine sono relativi alle lezioni sulle basi di dati
tenute da Massimo Cossentino
per il corso di Fondamenti di Informatica nell'a.a. 1999/2000 e 2000/2001.
Gli stessi materiali sono forniti a supporto delle lezioni di
basi di dati per gli allievi del vecchio ordinamento di Ingegneria del Software.
Indice dei contenuti
Bibliografia consigliata
- Informatica arte e mestiere - Ceri, Mandrioli, Sbatella - Ed. McGraw Hill
- Guida a SQL -A. Guidi, D. Bordolò - Ed. McGraw Hill
- Ingegneria del software - A. Fugetta, G. Ghezzi, S. Morasca, A. Morzenti, M. Pezzè- Ed.
Mondadori Informatica
- J.D. Ullman - Basi di dati e basi di conoscenza - Ed. Jackson Libri
Per studenti di Ingegneria del Software:
- Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone - Basi di dati - McGraw
Hill
- Guida a SQL -A. Guidi, D. Bordolò - Ed. McGraw Hill
Download dei materiali
tutto il sito completo di esempi e dati
(1.14 MB, aggiornato al 27-12-2000)
database. pdf
esempi.mdb
approfondimenti.pdf
elenco articoli.xls
elenco articoli 2.xls
elenco argomenti.xls
elenco riviste.xls
(i materiali in formato pdf vengono aggiornati meno frequentemente del resto del
sito)
Link utili
Tutorial
sull'utilizzo delle connessioni ODBC e del SQL nel linguaggio C
JDBC
Tutorial SUN su JDBC
Corso SUN su JDBC
Use Microsoft Access with Java
|